Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Fiera Mercato sul Tartufo Siciliano a Chiaramonte Gulfi

Convegni, showcooking, degustazioni, visite guidate e musica all'insegna del prelibato fungo ipogeo

fiera-mercato-sul-tartufo-siciliano-a-chiaramonte-gulfi
Quando
da sabato 01 giugno a domenica 02 giugno 2024

Sabato 1 e domenica 2 giugno a Chiaramonte Gulfi la 1^ Fiera Mercato sul Tartufo Siciliano, con convegni, fiere, showcooking, degustazioni, musica e visite guidate. La fiera, oltre ad essere un'occasione per gustare il tartufo, è anche un'occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. 

Gli chef dell’Associazione APCI di Ragusa, insieme agli alunni dell’Istituto Alberghiero di Chiaramonte Gulfi, vi delizieranno con piatti a base di tartufo siciliano, mentre le aziende e gli artigiani dei Monti Iblei esporranno i loro prodotti. 

Programma
Sabato 1 giugno

Ore 15:00 - Apertura della Mostra Mercato del Tartufo in Piazza Duomo
Ore 16:00 - Convegno - Sala Sciascia
Ore 19:00 - Degustazione con prodotti locali insaporiti con tartufo, a cura dell'Istituto Alberghiero Principe Grimaldi sezione distaccata di Chiaramonte Gulfi - Piazza Duomo
Ore 19:30 - Masterclass "Olio, vino e tartufo", a cura del Consorzio Chiaramonte - Evento a pagamento: € 15,00 a persona | Ex Museo dei Cimeli Storico-Militari

Domenica 2 giugno
Ore 10:00/13:00 - Apertura 1^ Mostra Mercato del Tartufo - Piazza Duomo
Ore 16:00/19:00 - Degustazione con prodotti locali insaporiti con tartufo - Piazza Duomo
Ore 16:00/19:00 - Showcooking - Piazza Duomo
Ore 21:00 - Live Music - Piazza - La giornata verrà animata da DJ Set con diverse postazioni, sparse per le vie principali della città.

- In tutte le attività ristorative della città verranno realizzate pietanze a base di tartufo
- Tutte le attività enogastronomiche saranno realizzate con la collaborazione dell'Istituto Alberghiero di Chiaramonte Gulfi
- Visite guidate gratuite della città tra Musei e Tartufi.

Per saperne di più CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia