Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Il Carnevale di Avola e le sue maschere tradizionali

Mentre Re Carnevale viene bruciato in piazza, la gente balla sotto una pioggia di coriandoli...

05 febbraio 2024
il-carnevale-di-avola-e-le-sue-maschere-tradizionali

Ballerini, Ruffiani, Massari e Micheli sono le maschere tradizionali del Carnevale avolese che quest'anno dall'8 al 13 Febbraio allieteranno la cittadina del Siracusano. Già dal 1912, in occasione di questa festa, le maschere inondavano le vie cittadine in un festoso andirivieni che aveva fine solo il Martedì a notte fonda con il rogo del pupazzo rappresentante Re Carnevale.

Carro allegorico del Carnevale di Avola

Tra le maschere più rappresentative di quel periodo e che sono sopravvissute sino ad ora ricordiamo: i Massari che portavano la tradizionale meusa (berretto) in testa, la camicia di flanella bianca, la giacca cortissima, i calzoni di velluto ampi e corti sino al ginocchio, calzette lunghe e bianche e stivaloni larghi. Camminavano saltellando sulla punta dei piedi con in mano una forcella e sulla spalla i vertuli (bisacce).

Carro allegorico del Carnevale di Avola

I Micheli invece, portavano un berrettone a maglia bianca infilato sulla testa sino al collo con quattro buchi rispettivamente all'altezza degli occhi, del naso e della bocca, una lunga camicia da donna stretta ai fianchi da una cordicella  o da un laccio di cuoio ornato con cianciani (sonagli).

Arrivo di un carro allegorico a Piazza Umberto, ad Avola

Queste mashere portavano in mano una "maccia r'ardicola" (pianta d'ortica) o una frasca d'ulivo che usavano per pungere e percuotere gli amici o i parenti. Recitavano per le strade scenette umoristiche e piacevoli e l'ultima sera del Carnevale avevano un ruolo particolare. Infatti, mentre in piazza si bruciava il pupazzo simbolo del Carnevale e la folla si lasciava travolgere dalla musica e dai balli, i Micheli piangevano il morto, circondandolo e agitandosi per simulare il dolore.

Carro allegorico del Carnevale di Avola

Un'altra maschera era quella dei piscaturi, consistente in un cappuccio a punta e un lungo soprabito o pastrano stretto al fianco. Col braccio sinistro portavano un gran paniere da marinaio e nella mano destra una lunga canna (cimetta) alla sommità della quale era attaccato un pezzo di spago con una castagna secca.  I bambini cercavano di prendere la  castagna e quando ci riuscivano venivano picchiati in testa con la canna  in maniera tale da far mollare la presa.

Carro allegorico del Carnevale di Avola

Altre maschere erano quelle dei Ruffiani e dei Ballarini. Questi ultimi portavano un costume molto simile a quello tradizionale della Grecia antica. I poeti dialettali e i musici inoltre, utilizzavano dei carri ambulanti, detti dei pueti, simili a quelli utilizzati  dai greci nelle feste orgiastiche in onore di Dioniso. Nel pomeriggio, i poeti erano soliti girare per il paese su carretti siciliani addobbati con rametti di oleandro (rànnulu),  e recitavano "i storii" vestiti da pulcinella e accompagnati dal suono della brogna (conchiglia).

Carro allegorico del Carnevale di Avola

Il carretto si fermava agli incroci delle strade dove il suono del rudimentale strumento faceva accorrere i curiosi.  Gli argomenti trattati erano pungenti ed erano volti a colpire l'amministrazione comunale, gli avvocati, i dottori, gli usurai del paese oppure ad esporre argomenti di natura sentimentale e amorosa. Un' altra tradizione molto diffusa era quella di trascorrere le serate recitando indovinelli (nivinagghi).

Grande festa in piazza per il carnevale di Avola

Dopo la seconda guerra mondiale in una delle piazze di Avola si costruivano dei casotti nei quali si faceva una pesca con i numeri della tombola. In palio c'era di tutto: animali vivi (soprattutto galli) o pasticciotti (grossi dolci rotondi ripieni di marmellata) e tante altre cose. Sul finire degli anni '50 assistiamo però, ad un momento di crisi.

Sfilata dei carri del Carnevale di Avola 2017

Dal 1961 la tradizione viene ripresa e rinnovata  con lo scopo principale di attrarre turisti ad Avola. Da allora i festeggiamenti si sono ripetuti ogni anno per quattro giorni. Festoso e rinomato è il Carnevale Avolese di oggi,  si caratterizza oltre che per le maschere tradizionali anche per le sfilate di carri allegorici e infiorati e per l'esibizione di gruppi mascherati.

Il Re Carnevale apre la sfilata del Carnevale di Avola

Si comincia nella prima giornata, quando per le strade inizia a girare un pupazzo detto Re Carnevale accompagnato dal suono della banda musicale. Successivamente, in piazza Umberto I si svolge un defilè di bambini in maschera con premiazione della più bella. Nel pomeriggio di Domenica invece, dal Viale Lido parte una grandiosa sfilata di carri allegorici, gruppi folkloristici, carretti siciliani e comitive in costume.

Carnevale di Avola, festa in piazza

La sera si suona in piazza Umberto I e la gente balla o passeggia mentre piovono coriandoli e stelle filanti. Il Lunedì è dedicato quasi esclusivamente alla recita delle "storii", la cui tradizione è stata felicemente ripresa con la partecipazione di numerosi poeti che accorrono anche da vari centri della provincia. La giornata del Martedì è dedicata alle prove finali della gara di poesie dialettali e ad una sfilata simile a quella della Domenica. Nella tarda serata, al centro della piazza Umberto I, viene bruciato Re Carnevale, tra la musica e il divertimento della gente.

Carnevale di Avola su Facebook

Verso il dolce sapore della Pizzuta... (Guidasicilia)

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia