Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Cantine Settesoli aspetta ancora un feedback dalla Regione

Riguardo la sponsorizzazione per il restauro di una parte del parco archeologico di Selinunte, dalla Regione siciliana ancora nessun segnale

16 dicembre 2015

La storia, in breve, è questa: Cantine Settesoli vuole donare 500 mila euro per il restauro di una parte del parco archeologico di Selinunte. Questa donazione, però, non può essere fatta, perché non esiste un regolamento ad hoc.
Nonostante le promesse, dopo un mese, Cantine Settesoli dichiara che ad oggi non è stato ancora raggiunto alcun accordo con l’assessorato regionale ai Beni Culturali.

"Prendiamo atto della volontà a risolvere la questione - afferma Roberta Urso, responsabile delle Pubbliche Relazioni di Settesoli - ma in attesa di un documento ufficiale per noi tutto è ancora fermo. Attendiamo ancora fiduciosi che le difficoltà burocratiche si risolvano il più presto possibile".
A metà novembre fece clamore il dossier reso pubblico dall’azienda vitivinicola di Menfi che denunciava come la burocrazia della Regione avesse bloccato il suo progetto di sponsorizzazione del Parco Archeologico di Selinunte. Immediatamente l’assessorato raccolse l’appello ma, a quanto pare, ad oggi ancora non è pervenuto niente di ufficiale. Solo parole.

Cantine Settesoli è nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati si estendono per 6.000 ettari. Nella zona di Menfi, il 70% delle 5.000 famiglie presenti sono coinvolte a vario titolo nell’attività dell’azienda. Con i suoi 2.000 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500 mila quintali di uve all’anno, una produzione di 24 milioni di bottiglie di vino prodotte nell’ultimo anno solare e una costante attenzione ai temi ambientali e sociali, Cantine Settesoli si impone come protagonista del panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. L’azienda è presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli. [www.cantinesettesoli.it]

- Quando lo Stato rifiuta l'aiuto del privato (Guidasicilia.it, 20/11/15)

- Settesoli vuole sostenere Selinunte (Guidasicilia.it, 24/11/15)

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

16 dicembre 2015
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia