E fu così che i partiti morirono in Sicilia
Tanto (troppo) centro destra, poco (pochissimo) centro sinistra... Verso l'infinito e oltre...
SICILIA: FINE DEI PARTITI?*
di Agostino Spataro
Chi avrebbe mai pensato che la corsa per le europee avrebbe provocato nel centro destra siciliano una sorta di guerra civile che mette a dura prova perfino la tenuta del governo regionale?
Ovviamente, in questa terribile contesa l'Europa non c'entra nulla. C'entra invece la volontà di contarsi, anche all'interno dei singoli partiti, per verificare il peso elettorale specifico di ciascuno in vista di un rimpasto o anche di manovre più ampie che potrebbero sconvolgere l'attuale quadro politico.
Il clima creatosi lascia presagire un'escalation conflittuale esasperata, dai toni ruggenti, imbastita da pentimenti tardivi e propositi vendicativi.
Continuano, infatti, a volare parole grosse, accuse pesanti lanciate dai massimi esponenti dell'Udc e del Pdl nei confronti del governatore Lombardo il quale, invece di prendere atto e provvedere, si è difeso con risposte inviperite e vagamente minacciose.
Così come non si ferma il passaggio di deputati eletti nelle liste del Mpa di Lombardo verso il gruppo misto divenuto una sorta di anticamera obbligata per i voltagabbana (quasi una quarantena) che decidono di passare con altro gruppo.
Insomma, questi ed altri elementi evidenziano una gravissima crisi di fiducia fra alleati che promettevano di governare la Sicilia, in perfetta concordia, da qui all'eternità. Non è passato un anno è siamo alla guerra fratricida in nome di un'Europa dalla quale la Sicilia sempre più s'allontana, anche per colpa di politiche e comportamenti così fuorvianti ed avvilenti.
Una guerra senza esclusione di colpi esportata nella gran parte dei comuni che il 6-7 giugno andranno alle urne anche per il rinnovo delle amministrazioni locali.
Insomma, se le apparenze non ingannano (e in Sicilia sovente si sono dimostrate ingannevoli!), questa campagna elettorale rischia di essere caratterizzata da un durissimo scontro interno al centro-destra, fino all'ultimo voto di lista e di preferenza.
Uno scontro in cui l'appartenenza politica, gli stessi partiti contano sempre meno per lasciar posto alle consorterie locali.
Propaganda ingannevole o c'è del vero?
Ovviamente, in questa litigiosità c'è molta "propaganda ingannevole", un gioco di rimandi, per suffragare l'idea di una diversità (posticcia) fra i contendenti che hanno dato vita ad un'alleanza solo di cartello, anomala rispetto al quadro di governo nazionale.
Ma credo ci sia anche un disagio reale che nasce dall'incertezza per i futuri scenari politici e quindi dai ruoli che vi potranno esercitare ciascun partito, i singoli esponenti.
Se il conflitto non è solo un trucco per accaparrarsi voti, qualcosa dovrebbe pur succedere in Sicilia. A sentire il presidente dell'Ars, Cascio del Pdl, c'è d'attendersi una virulente crisi del governo regionale da mesi in affanno e da qualche giorno in angustie per l'avviso di garanzia notificato ad un assessore Udc per voto di scambio con esponenti di cosche mafiose di Palermo.
Tuttavia, già oggi la situazione politica isolana appare piuttosto confusa e attraversata da manovre che potrebbero portare ad una scomposizione del bipolarismo imperfetto ed accendere dinamiche inedite dagli esiti imprevedibili. Per eccesso di crescita del centro-destra che, stando ai primi sondaggi, sembra aumentare in voti a discapito delle diverse formazioni del centro-sinistra che ambiscono a rappresentare il polo unitario e alternativo. Spiace rilevarlo, ma questa ambizione, almeno in Sicilia, appare molto sfumata, impercettibile agli occhi degli elettori.
Dopo il 7 giugno, potremo avere un centro sinistra più debole e diviso e un centro destra più forte e diviso. Insomma, le scelte per le candidature, le bizzarre alleanze elettorali, gli scontri intestini sembrano accentuare la crisi, già grave, dei partiti siciliani che rischiano di uscire da questa consultazione lacerati, irriconoscibili. Cercheremo di capire meglio.
Speriamo di sbagliarci, ma in Sicilia sembra di vivere una sorta di antivigilia del crollo dei partiti così come li abbiamo conosciuti dal dopoguerra in poi.
Il "piano B" del governatore Lombardo
Il denominatore comune ai due poli è la divisione che però agisce in maniera opposta: nel centro destra come moltiplicatore di voti, nel centro sinistra come fattore smobilitante e di alienazione delle simpatie popolari.
E così, il centro destra, grazie alla sua spregiudicatezza e al suo formidabile sistema clientelare, potrebbe crescere oltremisura. Paradossalmente, però, una crescita eccessiva potrebbe provocare una rottura decisiva al suo interno e quindi una nuova deriva delle forze centriste. Come dire: il centro destra siciliano potrebbe scoppiare per un eccesso di salute.
Potrebbero nascere nuove alleanze, magari fagocitando settori delusi provenienti dalle formazioni sconfitte o accordandosi direttamente col Pd.
Si parla, con insistenza, di un “piano B” di Lombardo per estromettere dal governo le recalcitranti
componenti maggioritarie del Pdl e cooptare al loro posto il Pd, secondo la logica delle “geometrie variabili” sperimentate con successo all'Ars in più occasioni.
In attesa di smentite o di conferme che non verranno prima del voto, è prematuro trarre conclusioni, anche perché molto dipenderà dai risultati di questa corsa ad ostacoli nelle quale non bisogna superare siepi ma alte soglie di sbarramento.
Ad ogni modo, un'eventuale evoluzione di questo tipo sarebbe un segnale anche per altri contesti,
regionali e nazionale.
Un nuovo esperimento politico? Vedremo di nuovo la Sicilia salire per l'Italia, come la palma di sciasciana memoria? Può darsi.
Oggi, tutto è in movimento nel nostro Paese: c'è chi sale e c'è chi scende per la penisola. Sempre più spesso vediamo anche il ricco Nord scendere verso il Sud e la Sicilia per fare affari e/o alleanze elettorali.
Politicamente parlando, Italia e Sicilia ormai si attraversano agevolmente, s'incrociano e si alimentano reciprocamente. Chissà se, finalmente, non diventeremo una nazione, magari incontrandoci ai livelli più bassi delle nostre aspirazioni.
* pubblicato, con altro titolo, in "La Repubblica/Pa" del 15 maggio 2009