Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Gli Orange Wine delle Cantine Europa piacciono sempre di più

I vini in anfora della cantina di Petrosino (TP) alla conquista dei mercati del Nord Europa

27 giugno 2024
Gli Orange Wine delle Cantine Europa piacciono sempre di più

Gli Orange Wine delle Cantine Europa di Petrosino (TP) stanno conquistando i mercati del Nord Europa e trovano sempre più ampio spazio anche su quelli nazionali. Gli straordinari vini in anfora hanno fatto registrare negli ultimi due anni un'incredibile crescita: la domanda per questa tipologia di vino è aumentata in modo esponenziale. Questo singolare incremento, in un mercato "stagnante" quale quello enologico, non è solo un segnale di moda passeggera, ma una chiara indicazione di una tendenza in forte espansione che spinge le Cantine Europa ad aumentare la produzione.

Cantine Europa

Gli Orange Wine, con le loro caratteristiche uniche e la loro storia affascinante, stanno conquistando un posto di rilievo nel panorama enologico contemporaneo. Quelli prodotti dalle Cantine Europa sono il risultato di una sapiente combinazione di tradizione e innovazione, con note organolettiche che evocano antichi sentori e raccontano storie di secoli passati. Ogni bottiglia è un tributo alla cultura enologica siciliana e un invito a scoprire i segreti custoditi tra i filari delle viti, essenza allo stato puro di "terroir".

Orange Wine - Cantine Europa

"I nostri Orange Wine hanno un alto indice di gradevolezza - commenta Giacomo Spanò, l'enologo che dirige lo staff di wine maker che danno vita ai vini delle Cantine Europa -, perché nascono da un forte legame instaurato negli anni fra chi produce l'uva e chi la trasforma in vino. Praticamente, i nostri Orange Wine, come gran parte di tutti i vini che produciamo, sono il frutto naturale di un processo lavorativo in simbiosi tra vigneto e cantina. I nostri vini nascono nel vigneto, crescono in cantina seguendo processi di vinificazione tradizionali che si avvalgono dell'impiego di nuove tecnologie a basso impatto ambientale e, solo dopo una attenta maturazione dove nulla viene lasciato al caso, raggiungono il consumatore ed inebriano i suoi sensi".

Orange Wine - Cantine Europa

La crescita della domanda di Orange Wine può essere attribuita a diversi fattori. In primo luogo, vi è un crescente interesse per i vini naturali e biodinamici, che pongono l'accento su metodi di produzione sostenibili e un legame profondo con il territorio. La maestria del team di enologi delle Cantine Europa è evidente in ogni fase della produzione. Utilizzando tecniche tradizionali rivisitate con l'ausilio delle più recenti tecnologie a basso impatto ambientale, essi riescono a mantenere intatta la purezza del processo di vinificazione.

Orange Wine - Cantine Europa

Alla diraspatura e alla pigiatura soffice degli acini segue la macerazione del mosto tra le bucce di uva bianca per un periodo prolungato in anfore di terracotta, una fermentazione naturale, scandita solo dal tempo, che rispetta i ritmi della natura. I prodotti ottenuti sono caratterizzati dai sentori più autentici e naturali che rispecchiano il terroir.

Orange Wine - Cantine Europa

Inoltre, le anfore, riducendo al minimo i processi di micro-ossigenazione, diminuiscono il processo di ossidazione e conferiscono una insolita struttura tannica a vini ottenuti da uve a bacca bianca, un'acidità ben bilanciata, aumentano i profili aromatici complessi e distintivi avvertibili all'olfatto e al palato. Gli Orange Wine delle Cantine Europa sono particolarmente ricercati perché offrono ai consumatori più esigenti un'alternativa intrigante ai consueti vini bianchi, rossi e rosati tradizionali.

Orange Wine - Cantine Europa

"I nostri Orange Wine si distinguono per la loro tipicità e le loro eccezionali caratteristiche organolettiche - dice ancora l'enologo Spanò -. Sono vini dal colore leggermente ambrato, con note di frutta secca, spezie, miele e agrumi. La struttura tannica, rara nei vini bianchi, aggiunge un ulteriore livello di profondità e rende i nostri Orange Wine particolarmente versatili negli abbinamenti gastronomici. Essi esprimono al massimo la propria autenticità, grazie all'impiego di vitigni autoctoni (Grecanico, Grillo, Zibibbo e Catarratto) su terre vocate con suoli calcarei e sabbiosi (con altitudini che variano dai pochi metri sul livello del mare ai 100 metri), dove le uve maturano in un delicato e complesso microclima caratterizzato da una brezza marina che si alterna al caldo vento di scirocco, conferendo alle uve una mineralità unica e una complessità aromatica. I nostri Orange Wine vanno serviti leggermente freschi, intorno ai 10-13°C, per esaltarne le caratteristiche aromatiche e gustative".

Orange Wine - Cantine Europa

Il grande punto di forza delle Cantine Europa sono quindi l'allocazione dei vigneti, le pregiate cultivar autoctone coltivate, le abili pratiche vitivinicole tramandate nei secoli da impareggiabili viticoltori e la supervisione di un affiatato staff di enologi vocato alla produzione di vini di qualità sempre più in linea con le richieste del mercato. Il suolo dei vigneti delle Cantine Europa è un elemento distintivo che contribuisce in modo significativo al carattere unico degli Orange Wine. Ricco di minerali e microelementi, questo terreno offre alle viti un ambiente ideale per crescere, trasferendo nelle uve quelle particolari sfumature organolettiche che rendono ogni calice un'opera d'arte liquida. Le cultivar autoctone, scelte con cura, sono il cuore pulsante di questa produzione, capaci di esprimere al meglio la ricchezza del territorio siciliano.

Le Cantine Europa

Le Cantine Europa guardano al futuro con ottimismo. Gli Orange Wine stanno conquistando nuovi mercati, grazie alla loro complessità e versatilità; ma il segreto rimane nel legame tra viticoltori ed enologi. Ogni bottiglia racchiude la dedizione di chi coltiva la terra e la maestria di chi trasforma l'uva in poesia liquida. Gli Orange Wine delle Cantine Europa sono un inno alla tradizione, un abbraccio all'innovazione e un sorso di storia.

Hai un'azienda vinicola che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

27 giugno 2024
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia