Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

I tesori del "Mare dei Ciclopi"

Un evento per mostrare i risultati sin qui ottenuti dal GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave

17 dicembre 2015

Domani, venerdì 18 Dicembre ad Aci Castello, dalle 19:00 presso il 4 Spa Resort Hotel - su via Nazionale, 114 - ,si terrà l’evento di chiusura e di presentazione dei progetti sinora realizzati dal GAC il Gruppo di Azione Costiera "Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave" e dal Network Enogastronomico "Mare dei Ciclopi".
I risultati dei progetti promossi e patrocinati dal Dipartimento della Pesca Mediterranea rientranti nell’ultima programmazione FEP Sicilia 2007/2013 saranno mostrati dagli operatori locali alle istituzioni, alle imprese, alla comunità durante l’incontro.
Seguirà un cooking show organizzato e curato dai ristoratori aderenti al Network Enogastronomico "Mare dei Ciclopi", impreziosito da prelibate ricette a base di pesce locale con l’abbinamento dei vini del territorio presentati dal Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC e dall’Associazione del Vino dell’Etna. La degustazione dei vini sarà curata da Gregorio Calì.

Durante l’evento verrà riproposto lo spettacolo, presentato durante EXPO 2015, "I Malavoglia: la memoria del mare" di Tiziana Giletto in collaborazione con l’Associazione Fantasticherie, che il patrimonio immateriale e materiale culturale della Sicilia orientale.
Il Network Enogastronomico "Mare dei Ciclopi" è nato per la promozione di prodotti ittici locali e raggruppa sotto lo stesso progetto oltre 80 Operatori della Ristorazione della Riviera Etnea per promuovere e valorizzare la biodiversità della pesca locale e la ricchezza enogastronomica del territorio etneo. Questa rete è frutto di una sinergia tra i Pescatori, i Ristoratori e le Istituzioni dei Comuni di Aci Castello, Acireale, Fiumefreddo di Sicilia, Mascali e Riposto creata nel corso di seminari sull’educazione ambientale e alimentare e incontri per diffondere la cultura del mondo marino e un consumo consapevole del pescato. L’obiettivo del GAC è lo sviluppo integrato della comunità peschereccia per formare una visione condivisa di valori da parte degli Operatori Economici locali per divenire i primi e più autentici ambasciatori del territorio. La strategia del GAC comprende il rafforzamento della zona di pesca, la cooperazione per la crescita economica e la promozione del turismo ittico.

La Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave è immersa nel suggestivo scenario dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa che ha incantato i viaggiatori di ogni epoca. L’unicità di un’atmosfera mitologica è divenuta dal 2013 Patrimonio dell’Umanità: una porzione di Sicilia che dalle acque blu del Mediterraneo giunge alle nere pietre laviche della sommità dei crateri vulcanici. Dalla cima del vulcano sarà possibile godere della spettacolare vista sulla costa jonica, trascorrendo momenti di relax tra la natura e i borghi etnei, marini e di montagna, lasciandosi coccolare dall’accoglienza dei servizi ricettivi e dalle squisite bontà culinarie siciliane.

Tutte le informazioni sul Network sono accessibili sul sito web www.maredeiciclopi.it e su www.gacrivieraetnea.it e l’app per smartphone "Mare dei Ciclopi", strumenti grazie ai quali gli utenti potranno anche lasciare il proprio feedback sull’esperienza vissuta.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sull’evento sarà possibile contattare la Segreteria Organizzativa ai numeri: 333 7453790 - 340 6250696.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

17 dicembre 2015
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia