Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

L'IDENTIKIT DEL CREDENTE E DEL CATTOLICO ITALIANO

18 gennaio 2006

La ricerca dell'Eurispes delinea una sorta di identikit del credente e le tipologia del cattolico italiano. Al crescere dell'età aumenta la percentuale di coloro i quali si dichiarano cattolici: se i giovani tra i 18 e i 24 anni credono nel 71,6% dei casi, tra gli ultrassesantacinquenni la percentuale raggiunge il 96,2%.
In posizione intermedia si collocano invece la fascia d'età compresa tra i 25-34 anni con l'83,3%, quella tra i 35 e i 44 anni (88,2%) e, infine, quella tra i 45 e i 64 anni (89,5%).
Rispetto al genere, fra le femmine (89,4%) è leggermente più elevata che fra i maschi (86%) la quota di chi si dichiara cattolico.
La quota più alta dei cattolici si riscontra nelle regioni del Centro (90,5%), la più bassa in quelle del Nord-Ovest (86,7%); nessuna area geografica si allontana, però, in modo consistente dalla media: infatti i credenti al Sud sono l'87,7%, mentre al Nord-Est e nelle Isole si attestato parimenti all'86,9%.
In relazione alla formazione, il numero maggiore di credenti si riscontra fra chi non ha alcun titolo di studio o possiede la licenza elementare (97,2%) e tra coloro i quali sono in possesso della licenza media (93,2%). Al contrario, la percentuale dei cattolici si riduce notevolmente tra i diplomati (85,8%) e tra i laureati: circa tre intervistati su quattro si dichiarano tali (73,5%).
In relazione all'area politica di appartenenza, quasi la totalità degli intervistati di destra, il 99%, sono assolutamente determinati nel ritenersi cattolici. La percentuale diminuisce, leggermente, tra gli elettori del centro-destra (93,1%) e del centro (91,7%) fino a ridursi al 61,7% fra i sostenitori della sinistra.

Tra quanti si definiscono cattolici, soltanto il 36,8% adempie al dovere cristiano di andare in Chiesa la domenica o più volte nella stessa settimana.
La prima delle quattro tipologie del cattolico italiano, individuata dall'Eurispes è quella dei cattolici a corrente continua: interessa quel 36,8% ''in regola'' con il precetto cristiano e che afferma di partecipare alla Messa ogni domenica (30,6%) o anche più volte alla settimana (6,2%).
Della seconda tipologia fanno parte i cattolici a corrente alternata, quelli cioè che si recano in Chiesa a domeniche alterne: fa parte di questa categoria il 23,7% del campione.
Ci sono poi i precettati del Natale e della Pasqua: si tratta di quel 29,8% di intervistati che segue la Messa soltanto in occasione delle principali festività religiose, come il Natale o la Pasqua, e le altre feste religiose della cristianità. Infine trovano posto i cattolici delle quattro ruote (8,1%), quelli cioè che vanno in Chiesa tre volte durante tutta la vita: in occasione del battesimo, del matrimonio e del funerale. Con una caratteristica in comune: in tutti e tre i casi vengono accompagnati in automobile.
I sacramenti più ''sentiti'' dai cattolici sono quelli del battesimo abbastanza (27%) e molto (59,8%) importante complessivamente per l'86,8% del campione e quello del matrimonio per l'85,3% degli intervistati (abbastanza e molto importante rispettivamente per il 23,7% e il 61,6% di essi).
Seguono i sacramenti dell'Eucaristia (abbastanza e molto importante rispettivamente per il 28,5% e il 53,2%) e della Cresima (abbastanza e molto importante rispettivamente per il 30% e il 48,3%). Alla confessione viene attribuito un livello di importanza decisamente inferiore rispetto agli altri sacramenti (abbastanza e molto importante rispettivamente per il 25,6% ed il 39,4% del campione).

Un'altra incongruenza emersa dal sondaggio è che solo il 54,3% degli intervistati (cattolici e non cattolici) afferma di credere nei miracoli, in particolare sono assolutamente increduli il 37,2% degli intervistati. Tra coloro che hanno dichiarato di non credere ai miracoli, quasi uno su due (48,9%) giustifica il proprio scetticismo affermando che si tratta di eventi naturali, che non hanno ancora trovato una spiegazione scientifica. Il 28,8% invece nega qualsiasi forma di fenomeno sovrannaturale; in particolare il 18,6% li considera semplici suggestioni ed il restante 9,6% risponde che gli eventi sovrannaturali non esistono. Molto alta la percentuale (20,7%) del campione che non ha saputo fornire una risposta a riguardo o non ha voluto rispondere (1,6%).

Dal sondaggio, a proposito dell'etica e coscienza, emerge una opinione pubblica (cattolici e non cattolici) che si può definire dei due mezzi: da una parte si schierano quelli che vorrebbero che la Chiesa non interferisse più del dovuto sulle problematiche etiche (42,5%), dall'altra c'è una opinione pubblica (41,6%) che considera opportuna la presenza della Chiesa su queste problematiche. Solo una esigua minoranza (9,9%), invece, richiede un intervento maggiore dell'istituzione ecclesiastica. Per quel che riguarda l'appartenenza politica degli intervistati, la maggior parte degli elettori di sinistra (71,1%) e di centro-sinistra (50%) ritiene che la Chiesa intervenga più del consentito sulle questioni etiche, mentre fra i sostenitori di centro e centro-destra sono particolarmente numerosi coloro che considerano ''nella giusta misura'' l'intervento dell'istituzione ecclesiastica su tali problemi (rispettivamente il 66,7% e il 48,6%).
Anche nel giudizio sugli interventi della Chiesa rispetto ai temi socio-politici i cittadini si dividono in due grossi schieramenti: mentre per il 44,6% degli intervistati la Chiesa interviene più del dovuto sulle questioni socio-politiche, per il 48,8% l'ingerenza è opportuna (37,6%) se non addirittura inferiore (11,2%). Più polemici degli elettori di sinistra: nel 68% dei casi affermano infatti che la Chiesa interviene più del dovuto sulle questioni socio-politiche; nel centro-sinistra la percentuale scende al 48,6%, nella destra al 42,9%, nel centro-destra al 34% e tra i sostenitori del centro al 31,3%. Gli elettori di centro si confermano i più moderati degli interpellati: infatti il 64,6% di essi afferma che la Chiesa interviene nella giusta misura sulle questioni politico-sociali. La pensano allo stesso modo il 48,4% degli intervistati di destra e il 47,2% degli elettori del centro-destra. Le percentuali si riducono visibilmente tra coloro che si sentono rappresentati rispettivamente dalla sinistra (24,2%) e dal centro-sinistra (36%). [www.asca.it]

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

18 gennaio 2006
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia