Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Niente compiti per le vacanza ma attività didattica alternativa fatta di ricerca e rilassato piacere

E lo studioso francese impartì ai genitori la lezione del buon senso

14 giugno 2005

E' arrivata l'estate, i cancelli delle scuole si sono chiusi venerdì scorso e tali rimarranno fino a settembre.
I bambini hanno lanciato in aria i libri, hanno indossato i costumi e di sapere capitali di nazioni, date di battaglie e risultati di espressioni algebriche, non gliene frega più niente.
Una volta c'erano i compiti delle vacanze, letture scelte, esercizi per tutte le materie e un certo numero di ''temi a piacere '' da realizzare. Ora, in genere, gli scolari di elementari e medie ricevono una ''prescrizione estiva'' che equivale ad una settimana di studio non particolarmente intenso su circa tre mesi di interruzione.

Certo il livello di aspettative e gli standard di rendimento, con poche eccezioni, si sono abbassati e si è incrinata l'alleanza tra insegnanti e genitori, ma i problemi sono cambiati e ''l'ipoteca'' determinata dai compiti per le vacanze è quella più gravosa per tutti... dicono: disturbano i genitori costretti a controllare, i ragazzi obbligati a non staccare del tutto la mente dagli impegni scolastici e spesso riescono a rovinare la parte finale dell'estate, quando mancano pochi giorni al ritorno sui banchi e c'è ancora tutto da fare.
Secondo Philippe Meirieu, pedagogo francese, insegnante e padre di quattro figli, sulla vicenda esiste un errore di fondo, ossia quello di confondere i ruoli: ''I genitori non devono trasformarsi in professori, al massimo possono aiutare i figli ad apprendere un metodo, a studiare meglio dedicando più tempo a ciò che lo merita. Una ricerca, ad esempio, non si fa in due ore appiccicando a casaccio le informazioni trovate su Internet, ma prima di tutto cominciando a pensarci, magari anche per diversi giorni e mentre si fanno altre cose, poi scegliendo le fonti (Internet, ma anche libri o giornali) dove cercare, infine riunendo il tutto, dandogli una forma e rileggendo il risultato''.

Philippe Meirieu ci informa (con il suo ''I compiti a casa'' pubblicato in Italia da Feltrinelli), che gli studi più recenti realizzati in Inghilterra e negli Stati Uniti dimostrerebbero che il tempo dedicato dai genitori a sostenere i figli nei compiti non influisce per nulla o quasi sul risultato scolastico.
Meglio dedicare quel tempo all'osservazione comune (scienze, geografia, storia e naturalmente le lingue straniere sono materie che in vacanza possono essere studiate ''dal vero o dal vivo'', così come è possibile disegnare o descrivere ciò che si è visto, se non si lascia passare troppo tempo), alla lettura condivisa, alla progettazione di quante ore serviranno per svolgere i compiti estivi e di quando sarà possibile farlo: non in spiaggia né in un rifugio d'alta quota, e neppure in barca o sull'aereo.

Insomma, come al solito ci voleva lo studioso per impartire la lezione del ''Buon Senso'': l'estate può servire anche ad imparare metodi alternativi e a leggere per intero libri più impegnativi del solito, come Conrad o Melville da un bel po' di tempo fuori moda. Imparare in compagnia dei genitori, divertendosi e senza gravosi impegni.
I genitori ringraziano l'ennesima scoperta dell'acqua calda.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

14 giugno 2005
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia