Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Come e quando richiedere il Bonus PC e Internet da 500 euro

L'incentivo è rivolto alle famiglie che intendono dotarsi di connessioni e strumenti per la navigazione

17 settembre 2020
Come e quando richiedere il Bonus PC e Internet da 500 euro
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

A seguito della pandemia il Governo ha predisposto una serie di incentivi per far ripartire l'economia che comprendono bonus per l'acquisto di auto ibride, per le vacanze e il pagamento di babysitter e badanti. A questi, adesso, se ne è aggiunto un altro: il Bonus PC e Internet.

La misura, che dovrebbe partire dal 20 settembre 2020, rientra nel "Piano Voucher per la connettività" messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico e sarà gestita da Infratel Italia, società del gruppo Invitalia che partecipa al piano banda ultra larga per la diffusione della fibra ottica nel Paese, .

Bonus PC e Internet: cos'è e a cosa serve

Bonus PC e Internet: cos'è e a cosa serve

  • Vuoi acquistare computer, tablet e accessori informatici? Trova il negozio più vicino a te - CLICCA QUI

Il Bonus PC e Internet prevede contributi da 500 e 200 euro per le famiglie che intendono dotarsi di connessioni e strumenti per la navigazione, o migliorare quelli già in loro possesso.
La somma del bonus, che sarà erogata sotto forma di voucher, viene calcolata sulla base del reddito ISEE nelle seguenti modalità:

  • ISEE sotto i 20.000 euro - 500 euro per l'acquisto di offerte Internet casa di almeno 30 Megabit al secondo, tablet o PC fornito dallo stesso operatore
  • ISEE fino a 50.000 euro - 200 euro per l'acquisto di offerte Internet casa di almeno 30 Megabit al secondo

Dato che il Bonus è pensato per favorire una maggior qualità rispetto all'uso di tali strumenti e servizi, è indirizzato sia a coloro che ne sono sprovvisti che a coloro che opteranno per un miglioramento dei servizi già in loro possesso. Di conseguenza, per usufruire del bonus, i richiedenti devono avere una delle seguenti caratteristiche:

  • essere privi di connessione internet;
  • disporre di una connessione con velocità inferiore a 30 Mbit/s;
  • disporre di una connessione di almeno 30 Mbit/s ed essere disponibile a passare ad una connettività superiore, fino 1 Gbps.

Il Bonus PC e Internet prevede contributi da 500 e 200 euro per le famiglie che intendono dotarsi di connessioni e strumenti per la navigazione, o migliorare quelli già in loro possesso.

L'incentivo riguarda anche le imprese per le quali i parametri saranno:

  • Bonus 500 euro per la connettività di almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie, incluso satellite);
  • Bonus 2mila euro per la connettività fino a 1 Gbits (fibra)  in base alla copertura disponibile nella relativa sede, dimensione dell'azienda, numero di dipendenti e altri fattori.

Dove richiederlo e da quando

Bonus PC e Internet: dove richiederlo e da quando

In base a quanto annunciato dal Ministero per l'Innovazione, il Bonus PC e Internet 2020 partirà a breve. Al momento, la data per poter iniziare a richiedere l'agevolazione è fissata al 20 settembre 2020. Dunque da questa data dovrebbero partire le domande bonus pc e internet.

Le famiglie e/o le aziende, però, non potranno ottenere direttamente il bonus, ma dovranno farne richiesta al proprio operatore, che si occuperà di tutte le pratiche.

Infatti, come già accennato, i voucher saranno rilasciati da Infratel Italia attraverso un'apposita piattaforma web - che sarà resa disponibile a breve - su cui dovranno accreditarsi i fornitori di telefonia e internet intenzionati a concedere gli sconti previsti a clienti vecchi e nuovi.
Per quanto riguarda la durata dell'agevolazione, invece, sarà pari ad almeno un anno di contratto. Tuttavia, sarà facoltà degli operatori offrire contratti anche di durata superiore.

Le modalità attuative della misura saranno pubblicate prossimamente sul sito web ufficiale di Infratel Italia e sul collegato portale web dedicato al Piano Strategico per la Banda Ultralarga.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

17 settembre 2020
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia