Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

I 10 attrezzi indispensabili per finire quel lavoretto a casa rimandato per troppo tempo!

Per la serie "manutenzioni, bricolage e fai da te", ecco quali attrezzi non devono mancare per i piccoli lavori domestici

17 maggio 2024
I 10 attrezzi indispensabili per finire quel lavoretto a casa rimandato per troppo tempo!

In questo articolo scoprirai i 5 attrezzi indispensabili per i lavoretti di casa:

  1. MARTELLO
  2. PINZA
  3. GIRAVITI CON SET DI INSERTI
  4. TRAPANO AVVITATORE
  5. CHIAVE REGOLABILE A RULLINO
  6. SCALA
  7. TORCIA
  8. METRO A NASTRO
  9. MINUTERIA METALLICA
  10. LA SICUREZZA

Quel rubinetto gocciolante; quel quadro mai appeso; quella tenda da cambiare; quelle piantine da trapiantare; quella parete da pitturare…
Ti stai chiedendo come facciamo a sapere di tutti quei "lavoretti" (così si chiamano in gergo) che non sei mai riuscito a portare a termine? Nessun strano algoritmo AI, né tantomeno arti divinatorie, ma semplice circostanza che accomuna tutti. Tutti.

Quel rubinetto gocciolante; quel quadro mai appeso; quella tenda da cambiare; quelle piantine da trapiantare; quella parete da pitturare…

Così come accomuna tutti il motivo per il quale, almeno una delle cose sopra elencate, è stata lasciata in asso: la mancanza di TEMPO! Insomma, è così che va la vita ed è così che, passando davanti quella parete, sentendo improvvisamente il gocciolio del rubinetto, pensando a quanto basilico è passato a miglior vita perché mai trapiantato, sentiamo una fitta ci ricordiamo della promessa fatta - troppe volte - a nostro/nostra marito/moglie/figlia/figlio.

I 10 ATTREZZI INDISPENSABILI PER I LAVORETTI DI CASA

Gli utensili che non possono mancare nella nostra cassetta degli attrezzi se abbiamo deciso di metterci all'opera...

Siccome, alla fine, basta armarsi semplicemente di buona volontà e nel weekend alzarsi di buonora (ma manco troppo presto), l'aiuto che ti possiamo dare è quello di fornire un agile elenco degli utensili che non possono mancare nella tua cassetta degli attrezzi così da non trovare un'altra facile scusa per rimandare.

1. MARTELLO

MARTELLO

È un utensile indispensabile per diversi usi, che si tratti di appendere un quadro o creare una mensola. Meglio acquistare un modello da carpentiere, vale a dire il classico martello con una parte battente e quella opposta con la divisione a V nel centro che crea una biforcazione (si chiama penna), utile nel caso in cui si voglia estrarre un chiodo da una superficie.

Nella scelta del martello meglio orientarsi su un attrezzo di buona qualità con impugnatura in legno mista gomma per aumentare la tenuta durante la battitura. Per quanto riguarda la testa invece cercate un buon acciaio per evitare che si scheggi dopo pochi utilizzi.

2. PINZA

PINZA

Utensile molto semplice ma estremamente utile. In commercio esistono modelli di tantissime dimensioni e forme, ognuno con la propria funzione specifica. Per un utilizzo "casalingo", il consiglio è quello di acquistare pinze universali, ovvero quelle da 180 mm. Questo modello si presta a quasi tutti gli utilizzi e, grazie alle dimensioni, possono essere utilizzate anche da mani piccole e da persone con poca forza.

Nella scelta della pinza universale è bene prestare attenzione ai manici, meglio acquistare un modello con manici in gomma in quanto vi isolano se dovete operare su parti elettriche.

3. GIRAVITI CON SET DI INSERTI

GIRAVITI CON SET DI INSERTI

Il giraviti, comunemente chiamato cacciavite, è fondamentale nella cassetta degli attrezzi di chiunque. Il consiglio è di comprare un set con tutte le tipologie di inserti e per ogni inserto avere diverse misure, in moso da poter girare qualsiasi tipologia di vite (piatta, phillips o a croce, torks). Nella scelta del tipo di set, cercate un prodotto con manico di gomma per una presa migliore, con potere isolante e con la punta calamitata che vi consentirà di non perdere la vite.

4. TRAPANO AVVITATORE

TRAPANO AVVITATORE

Se bisogna montare un mobile, praticare un foro, avvitare o svitare viti, il trapano avvitatore è la soluzione più veloce e pratica. In commercio si trovano modelli con batterie ricaricabili al litio, che consente di trasportarlo e utilizzarlo ovunque, anche in assenza di corrente. Molto utile la funzione percussione, che consente di forare anche le superfici più dure. Solitamente vengono venduti abbinati ad una valigetta con un kit di punte per forare diversi materiali e avvitare viti di dimensioni diverse.

5. CHIAVE REGOLABILE A RULLINO

CHIAVE REGOLABILE A RULLINO

Questo utensile è molto più utile di quello che si pensa. In casa ci sono tantissimi bulloni: ne bagno, in cucina, nei mobili, nei termosifoni. Avere una chiave regolabile consente di poter girare bulloni di qualsiasi dimensione senza dover comprare un set classico di chiavi inglesi.

6. SCALA

SCALA

Non può mancare a casa una scaletta in alluminio, comoda per svolgere le faccende domestiche (per spolverare un mobile alto o lavare i vetri), i piccoli lavori di fai-da-te (cambiare una lampadina, installare un lampadario o tinteggiare le pareti), o per i lavori in in giardino. La scelta della scala più adatta dipende molto dallo spazio che si ha a disposizione e dall'utilizzo che se ne vuole fare. Le scale pieghevoli riescono ad unire praticità e resistenza. Tra le principali tipologie di scale esistenti troviamo la scala a libro, la più comune, di cui alcuni modelli permettono la salita sia da un lato che dall'altro, e la scala telescopica allungabile, che può essere utilizzata come cavalletto o come scala da appoggio.

7. TORCIA

TORCIA

La torcia elettrica è uno strumento davvero indispensabile in alcune situazioni: pensiamo alle emergenze o durante i blackout. Accanto a questi utilizzi tradizionali, la torcia è preziosa per illuminare i punti bui in cui si intende montare una mensola, piantare un chiodo o durante i lavori di bricolage. Siamo abituati ad avere sempre l'energia elettrica a disposizione può capitare però che ci sia un guasto, o che si debba operare in una zona di casa dove l'illuminazione non sia comunque sufficiente. Occorre dunque dotarsi di una torcia a batterie, se ricaricabili è meglio.

8. METRO A NASTRO

METRO A NASTRO

Il metro è uno di quegli attrezzi la cui presenza in casa diamo spesso per scontata. Questo è indice della sua utilità! Può servire averne uno a disposizione in ogni momento della vita domestica: per misurare una parete, lo spazio per un mobile o per prendere le misure delle mensole. È uno strumento di misurazione preciso e ne troviamo di diverse misure e materiali: il metro a nastro ad esempio può arrivare anche a tre metri ed è fatto di acciaio flessibile, che lo rende rigido e ottimo per prendere delle misure molto precise.

9. MINUTERIA METALLICA

MINUTERIA METALLICA

Possedere nella cassetta degli attrezzi un martello o una pinza e non avere chiodi o viti è un controsenso. Per minuteria metallica si intende tutto ciò che riguarda chiodi, viti e bulloni. Chiodi e viti possono avere lunghezze e spessori differenti, solo che i chiodi sono lisci e le viti seghettate, quindi sono più adatte al legno. Dadi e bulloni esistono in varie misure e sono sempre utili da tenere in casa, per sostituire quelli che con il tempo si sono usurati. Per appendere al muro le mensole o i bastoni per le tende, invece i tasselli sono indispensabili da tenere in casa. Servono a dare maggiore rinforzo alle viti e conferiscono loro aderenza alla parete, infatti sono venduti sempre insieme.

10. LA SICUREZZA

LA SICUREZZA

Ebbene sì, la sicurezza non è uno strumento, e allo stesso tempo una cassetta degli attrezzi non può esserne priva. Può sembrare che nel fare piccoli lavoretti in casa non ci siano rischi e invece non è così. La sicurezza viene prima di ogni cosa, per questo è bene dotarsi di alcuni semplici strumenti di protezione: guanti in gomma o guanti isolanti, fondamentali quando si fanno piccole riparazioni elettriche; guanti da lavoro in tessuto tecnico, comodi per impugnare con sicurezza gli strumenti e proteggere le mani da schegge di legno o anche polvere. Quando si leviga il legno o si raschia via l'intonaco si ha a che fare con la polvere: è bene proteggere naso e bocca con delle apposite mascherine filtranti, che impediscono ad elementi estranei di entrare nell'organismo.

Quindi, in possesso di questi 10 semplici attrezzi, in linea di massima puoi metterti al lavoro senza troppi impedimenti... A patto che l'impedimento non sia rappresentato da una scarsa capacità... Ma, niente scuse! Puoi ovviare anche a questo problema grazie ai tutorial web! Ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le attività che immaginiamo.
Non ci sono scuse. Mettiti a lavoro.

  • Hai bisogno di materiale per il bricolage e il fai da te? Trova il negozio di settore più vicino a te - CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

17 maggio 2024
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia