Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Mish Mash Festival, l'estate in musica al Castello di Milazzo!

Dal 7 al 10 agosto, la sesta edizione del festival di musica elettronica, pop, rock e indie

05 luglio 2022
Mish Mash Festival, l'estate in musica al Castello di Milazzo!
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Torna dal 7 al 10 agosto Mish Mash Festival, in un luogo estremamente suggestivo sullo sfondo delle magiche Isole Eolie. Mish Mash è il festival musicale, giunto alla sua sesta edizione, che celebra il melting pot culturale che ha attraversato il simbolo della città di Milazzo e tutta l'intera isola: la sua cittadella fortificata Arabo-Normanno, il forte più grande di Sicilia.

Mish Mash Festival - Castello di Milazzo

  • Vuoi soggiornare a Milazzo e vivere l'esperienza del Mish Mash Festival? CLICCA QUI

Il Castello di Milazzo è uno scenario magico con una storia millenaria e ospiterà quattro giorni di concerti, installazioni artistiche e live performance con i protagonisti della scena indipendente italiana e internazionale. Mish Mash affonda le sue radici nella cultura indie, pescando tra l'hip-hop, l'elettronica, il rock, il funk e l'underground per quattro giorni imperdibili di concerti, live set, installazioni, visual e performance.

  • Vuoi conoscere i parchi e le riserve naturali della provincia di Messina? CLICCA QUI

Una line up estrosa, colorata e divertente, e tante le collaborazioni artistiche con diversi artisti visivi per offrire un'esperienza immersiva all'interno e all'esterno delle mura del Castello. Tra gli artisti coinvolti: Incompiuto Siciliano, Andrea Sposari, il collettivo Kirykou. Infine, da non perdere una visita al MUMA, il Museo del Mare, per osservare da vicino lo scheletro di un enorme cetaceo sospeso a tre metri d'altezza.

LA LINE UP E GLI ARTISTI

ORATIO

  • Sei alla ricerca di strumenti musicali? Trova i negozi più vicini a te - CLICCA QUI

La musica comincia domenica 7 agosto con il cantautore siciliano Oratio. Nel 2006 inizia a farsi notare sulla scena musicale italiana con la prima raccolta di brani "Oratio e i pianeti", disponibile su youtube, e mai stata pubblicata; il primo disco ufficiale, "Ora ti ho", esce nel 2009, seguito nel 2012 da "Discorrendo Senza Ratio", entrambi prodotti dalla palermitana Malintenti dischi. Nel 2021 Oratio ritorna con il nuovo album "Tropico del mare".

APOCALYPSE WOW

Si continua con gli Apocalypse Wow, testi dissacranti, si mescolano in un calderone "global" ad alto contenuto danzereccio. Apocalypse Wow è black humor, è Myss Keta che legge "La fattoria degli animali" dentro un film di Dario Argento

LUNEDÌ 8 AGOSTO

LA FEMME

L'8 agosto è la volta di La Femme, band regina del "French Pop" con una carriera artistica di oltre dieci anni. La loro musica è un viaggio alla scoperta di un mondo fatto di suoni differenti provenienti da una dimensione ricca di vibrazioni e nuove sonorità. Si va dai Kraftwerk ai Velvet Underground, tutti magnificamente curati alla perfezione in chiave electro-pop.

MIND ENTERPRISES

È poi la volta di Mind Enterprises, l'estetico universo musicale del producer torinese Andrea Tirone. Synth, groovy, batterie ipnotiche e tastiere cosmiche in un'odissea che attraversa tutti i continenti.

DUMBO GETS MAD

Si continua con Dumbo Gets Mad, progetto del polistrumentista Luca Bergomi, un viaggio dalle sonorità psichedeliche tutto da scoprire. Esploso nell'era dei blog e delle webzine per eccellenza, gli ormai leggendari anni Dieci, da quel momento il consenso per questo progetto si è consolidato sempre di più.

MARTEDÌ 9 AGOSTO

EMMANUELLE

  • Vuoi soggiornare a Milazzo e vivere l'esperienza del Mish Mash Festival? CLICCA QUI

Il 9 agosto è il turno di Emmanuelle, misteriosa musicista cosmopolita metà producer e metà cantante, nata a Rio, cresciuta a Miami e attualmente di base a Milano, le sue sonorità si distinguono per la scrittura dall'approccio eclettico, nostalgico e sognante. Un'artista in continuo viaggio per paesaggi ipnotici lontani dalla monotonia quotidiana.

BNKR44

Spazio a BNKR44, un collettivo di menti dedite all'arte in ogni sua forma. La necessità di esplorare e scoprire le sonorità dei tempi moderni e futuri ha dato vita a lavori spontanei che mescolano in modo omogeneo i vari stili di provenienza degli artisti.

LAILA AL HABASH

Ancora il 9 agosto sarà di scena Laila Al Habash, giovanissima artista metà romana e metà palestinese, nella sua musica dal sound fluido Laila mescola pop e una scrittura che richiama altri mondi. I suoi brani onirici racchiudono preziose e brillanti arie disco e R'n'B.

POST NEBBIA

Chiudono i Post Nebbia, giovanissima band psych-pop padovana nata dalle esplorazioni di home recording di Carlo Corbellini, classe '99, segnalati tra le band più promettenti della scena musicale italiana attuale.

Mish Mash Festival - Castello di Milazzo

  • Sei alla ricerca di strumenti musicali? Trova i negozi più vicini a te - CLICCA QUI

Nei quattro giorni del Mish Mash Festival, al tramonto sono previsti dj set e warm up insieme a: Daniele Bogon, musicista e sound artist che utilizza macchine analogiche e digitali per le sue composizioni; Radio Tropico AM, selezione musicale a cura di Vincenzo Allotta, vinyl selector palermitano appassionato di musica sudamericana e caraibica; Democrazia Tropicale, afrobeat ad altre temperature, psych-cumbia, afrofunk molto danzereccio.

Ulteriori informazioni su www.mishmashfestival.com

I biglietti sono disponibili su DICE

- Le leggende del Castello di Milazzo, tra amori tragici e misteriose curiosità (Guidasicilia)

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

05 luglio 2022
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia